![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Becca di Giasson, dal Ghiacciaio di Giasson, 14/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() |
Gita | Becca di Giasson, dal Ghiacciaio di Giasson |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Useleres (Valgrisanche) (1800 m) |
Quota arrivo | 3215 m |
Dislivello | 1415 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | Becca di Giasson (3215m), dal Ghiacciaio di Giasson |
![]() |
|
Neve prevalente | Crostosa |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Azzardiamo l'uscita in VdA considerato il meteo instabile. Tempo variabile tendente al soleggiato, nuvole basse e neve in discesa tra le 12.30 e le 13.30
Si spalla fino a quota 2100 salendo prima per la strada che parte da Usellières poi per sentiero nel bosco. In discesa si riesce a scendere un pezzo in piu sfruttando lingue di neve (in rapido scioglimento). L'innevamento è buono dalle malghe in su, ma le condizioni del manto nevoso non sono ottimali a causa di scarso (o assente) rigelo notturno, e infatti le temperature sono più alte del previsto. Nella parte alta si trova neve nuova su crosta da rigelo non portante, poi neve da trasformata a marcia. Solo altre 4 persone in valle oltre a noi. Con Massimo, Giancarlo, Marco, Cristian, Michele, Giovanni. |
Report visto | 2098 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |