![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Piz LAGALB 2959mt Nord del Passo Bernina VIDEO , 07/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | MONTAGNAVERA
![]() ![]() |
Gita | Piz LAGALB 2959mt Nord del Passo Bernina VIDEO |
Regione | Svizzera |
Partenza | Stazione a valle (2107 m) |
Quota arrivo | 2959 m |
Dislivello | 850 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Crostosa |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Bellissime pendenze da sfruttare ad impianti chiusi ed anche con poco rigelo.
Ennesimo weekend della stagione quello del 6-7 maggio 2023, che ti pone l'incongnita del giorno migliore. Inizialmente tutti i segnali, specie quelli delle condizioni meteo sembrano non lasciare scampo per la domenica mentre sono favorevoli per il sabato. Ma i dubbi sul mancato rigelo sono forti e così vista la web cam in diretta illuminata a notte del Passo del Bernina, a tarda sera desistiamo. Le prospettive neve non cambiano per la domenica, ma visti i report come quello di Fedora sulle piste di Santa Caterina, ci convinciamo a sfruttare una pista chiusa. Partiamo da casa alle 4 sotto il diluvio, veloci a caricare l'attrezzatura e via, nella peggiore delle ipotesi farai un po' di allenamento e ti farai comunque qualche risata. Arriviamo in Valtellina e smette di piovere, e notiamo una spolverata in quota. A Tirano puntiamo a Nord verso il Passo del Bernina e notiamo qualche prima schiarita verso Nord, così valichiamo ed arriviamo ai 2100mt del Parcheggio vuoto, tutti vanno verso il Diavolezza, 2 gradi e qualche pozzanghera semi ghiacciata. Posiamo gli sci e notiamo che la pista si rivela bella portante, mentre ogni tentativo di uscita dal bordo sfocia in una bella affondata. Proseguiamo e man mano vediamo che il cielo si tinge d'azzurro a partire da NW, verso i 2400mt appare il primo cm di neve fresca che diventeranno quasi una decina in vetta, ai 2700mt cominciamo a salire dai ripidi pendii di discesa per valutare sia la stabilità che la sciabilità del manto nevoso. prima di arrivare in cima puntiamo verso Sud dove ci attende una sublime vista sul Pizzo Bernina (ho lasciato lunga di proposito la sequenza video) e sul Lago Bianco. Utimi metri sulla bellissima e larga cresta Nevosa. Panorama spettacolare sul Gruppo del Bernina, peccato solo per le nuvole a Sud del Passo ma viste le previsioni ci riteniamo già fin troppo fortunati. DISCESA, in condizioni molto sopra le aspettative come si può vedere dal Video, in pista quasi perfetta da cima a valle, fuori dai 2900 ai 2500mt circa un po' crostosa ma ottimamente sciabile con un po' di ritmo, sotto a tratti sfondosa, ma sulle dorsali a tratti ben sciabile, certo con rigelo ci sarebbe stato un Firn con delle pendenze spettacolari. Il Giudizio itinerario Ottimo va sempre alla nostra abitudine nel frequentare le piste pertanto alla discesa, Alpinisticamente non offre alcuna difficoltà. Periodo Migliore, o inizio stagione prima dell'apertura impianti che di solito avviene verso metà dicembre o con Firn alla chiusura che di solito è verso la metà di aprile Tendenza, dipenderà dal limite pioggia neve dei prossimi giorni, comunque al momento, dovrebbe essere possibile senza troppo spallaggio fino quasi a fine maggio FOTO: 1) Bel Pendio prima della cima 2) sciate sempre con straordinarie vedute 3) Traccia Wikilock VIDEO: |
Report visto | 2096 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |