![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Corno meridionale di Bedole, dalla Val Sozzine, 18/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Corno meridionale di Bedole, dalla Val Sozzine |
Regione | Lombardia |
Partenza | Ponte di Legno (1315 m) |
Quota arrivo | 3238 m |
Dislivello | 1920 m |
Difficoltà | MSA |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | Corno meridionale di Bedole (3238m), dalla Val Sozzine |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Farinosa |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Eccezionale |
Commento | Erano più di 20 anni che non facevo le discese sia dal Pisganino che dal Pisgana. Ma soprattutto non avevo mai percorso questi itinerari in salita. I soci accolgono la mia idea di salire quindi la lunga, stretta e ombrosa Val Sozzine, e raggiungere la cima del Corno Bedole. Lo spallaggio è meno del previsto: solo 20minuti. Poi solo 3 brevissimi tratti senza neve. Dopo la stradina e la piana, iniziamo a risalire a sx i sostenuti pendii che poi diventano un canale, superato il quale mettiamo piede sulla vedretta del Pisganino, trovandoci anche (finalmente) al sole. Oltrepassiamo il Passo di Pisgana, saliamo ancora un centinaio di metri e poi scavalchiamo un colle sulla dx. Un lungo traverso e mettiamo così piede sulla vedretta di Pisgana. In breve saliamo fino al deposito sci poco sotto la nostra cima, che raggiungiamo a piedi senza ramponi, dopo circa 4h e 30' di salita. Qui incontriamo Domenico Fenio e Lorenzo Conserva con i loro soci, saliti invece dal Pisgana, e ci informano che qui le condizioni sono molto buone. Così ne approfittiamo e ci tuffiamo in una meravigliosa polvere sulla vedretta di Pisgana. I pendii molto ampi permettono di trovare ognuno le proprie linee vergini, facendo innumerevoli serpentine. Il traverso sulla sx è in ancora in condizioni molto buone e ci permette di superare senza problemi il lago di Pisgana. Il caldo sole ha sciolto la leggera crostina del mattino e quindi anche da metà discesa in poi sciamo su neve molto bella. Prima della "cascata" teniamo troppo la dx; ma, dopo una breve "ravanata", scoviamo un ripido e stretto canalino che ci permette di raggiungere la conca e ricongiungerci al percorso fatto in salita. Dopo la piana, la lunga stradina per tornare a Sozzine è una meravigliosa pista battuta, con neve primaverile. 3 brevi togli-metti, 15min di sci in spalla e siamo alla macchina, contentissimi di questa giornata fantastica.
Partecipanti: Fedora, Lidia, Riki, Nicola, Roby (Misteradamello), Fabio V., Andrea N., Luigi, Matteo e Giovanni. Un saluto a Domenico, Lorenzorobico e soci incontrati in cima! FOTO 1: Sulla vedretta del Pisganino. Ben visibili le tracce che, poco più avanti, salgono al colle sulla dx. FOTO 2: Vista dalla cima sulla discesa del Pigana che faremo. FOTO 3: Neve super! |
Report visto | 2058 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |