![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Altissimo di Nago da Prà Alpesina, 31/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | luca.trovesi
![]() ![]() |
Gita | Monte Altissimo di Nago da Prà Alpesina |
Regione | Trentino Alto Adige |
Partenza | Prà Alpesina (1470 m) |
Quota arrivo | 2079 m |
Dislivello | 1050 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Sud-Est |
Esposizione in discesa | Sud-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Ventata |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Mediocri |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Salgo a vedere l'alba sul Monte Altissimo di Nago. Parto da Prà Alpesina alle ore 5.45 (impianti chiusi ma innevamento ottimo per i tempi che corrono). Seguo la strada per il Graziani (SP8 veneta - SP3 trentina) immerso in argentate faggette e sotto un bellissimo cielo di stelle.
Condizioni nevose critiche sull'Altissimo, sempre esposto a quattri venti: di neve ormai ce n'è pochissima e in discesa si scia quasi esclusivamente sulla strada martoriata dai pedoni. Arrivo in vetta, ammiro il sole che sorge dietro il Carega e inizia ad illuminare il Baldo e il Pizzocolo in lontananza; il fiordo del Garda si allunga in tutto il suo splendore. Discesa spaccagambe su neve marmorea e irregolare. A Bocca Navene mi concedo una pausa, ripello, salgo alla stazione del Monte Baldo (dove scopro che gli impianti sono chiusi) e scendo rapidamente al sole delle piste dove trovo ancora della bella neve farinosa. Sul Baldo le condizioni nevose sono ancora ottime! Veloce bagno nel Benaco, cambio vestiti e per le 11.30 sono in ufficio. FOTO 1: l'alba dietro il Carega FOTO 2: prime luci sul Baldo e sul Garda FOTO 3: bagno con il Baldo sullo sfondo |
Report visto | 2020 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |