![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Tour in Val Tartano, 25/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | corbe
![]() ![]() |
Gita | Tour in Val Tartano |
Regione | Lombardia |
Partenza | Val Lunga di Tartano (1350 m) |
Quota arrivo | 2415 m |
Dislivello | 2550 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Condizioni in Val Tartano un po' al limite ormai pochi spazi liberi a disposizione degli skialpers.
Partenza dal parcheggio ben oltre la galleria a ca. q. 1350. Siamo una folta comitiva ma ci suddividiamo immediatamente in piccoli gruppi. L'obiettivo iniziale é la cima dei Lupi. Inizio la salita e poco dopo mi ritrovo solo soletto. Raggiungo la Cima sferzato da un fresco venticello. Mi calo immediatamente ma non scorgo alcuno. A valle, dopo aver ravanato in discesa sul pendio a six ...non consigliabile,riprendo la salita in direzione della cima di Lemma al presunto inseguimento dei rimanenti del gruppo. Giunto in vetta nessuna traccia della troupe. Più tardi vengo a sapere che si sono calati lungo i pendii della Val Corta. Proseguo con la discesa diretta del Lemma sino al ponte. Breve sosta e riprendo la salita questa volta verso il passo della Vallocci. Raggiunta la bocchetta riprendo la discesa percorrendo semplicemente l'itinerario di salita. Giungo, così all'auto dove ritrovo Andrea e Paolo. Neve di tutte le qualità, ventata in quota, qualche breve tratto di polvere, pistata e soprattutto prestare attenzione, nella parte bassa, alle solette. |
Report visto | 2020 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |