![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Ferrante, 22/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | N.C.R.I.
![]() ![]() |
Gita | Ferrante |
Regione | Lombardia |
Partenza | Carbonera (Colere) (1043 m) |
Quota arrivo | 2427 m |
Dislivello | 1379 m |
Difficoltà | MSA |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Esposizione in discesa | Sud-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Salita al monte Ferrante, un po' risalendo le piste (chiuse) e un po' lungo il bosco, poi lungo traverso dopo l'Albani. Siamo passati sotto al Ferrantino (salito al ritorno) puntando al colletto tra ferrante e Ferrantino. Qui abbiamo lasciato gli sci. Ramponi ai piedi siamo saliti rapidamente in vetta prima su neve ventata, poi inconsistente fino alla croce. Due traversi delicati in discesa, nulla di che ma da percorrere con attenzione per la forte esposizione. Scesi a sentimento, un po' per piste e un po' no dove la neve lo permetteva. Nel complesso bella gita. |
Report visto | 2021 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |